Una breve introduzione al codeless deep learning e un viaggio alla scoperta delle soluzioni di marketing analytics nel settore dell'industria culturale e creativa.
Partecipa al Data Connect - Tech: Italia per scoprire di più su deep learning, computer vision, marketing analytics, e incontrare la comunità di KNIME.
AGENDA
18:00 - 18:05 - Benvenuto
18:05 - 19:05 - Introduzione al codeless deep learning
19:05 - 19:35 - Soluzioni di marketing analytics per il settore “Analytics in Creative Industries”
19:35 - 20:30 - Networking
Il Data Connect - Tech si aprirà con una presentazione dal titolo “Introduzione al codeless deep learning” a cura di Roberto Daniele Cadili. Partecipa alla presentazione per acquisire i concetti fondamentali di deep learning e capire come usarlo nelle applicazioni di computer vision.
L’evento si concluderà con le presentazioni della squadra vincitrice e finalista della “Analytics in Creative Industries” Challenge svoltasi presso l’Università LUISS Guido Carli a novembre 2021. Le squadre esporranno brevemente gli aspetti principali delle loro soluzioni analitiche.
Dopo le presentazioni, avrai la possibilità di incontrare e fare rete con gli altri membri della comunità di KNIME in Italia.
L’evento è pensato per i membri principianti, esperti, sviluppatori, educatori e ricercatori della comunità di KNIME!
INCONTRA I RELATORI
Roberto Daniele Cadili è un data scientist nel team Evangelism a KNIME con uno spiccato interesse per gli algoritmi di machine learning, architetture di deep learning ed NLP.
Alida Brizzante, Anthony Ballerino, Francesco Buzzi
Giulia Iadisernia, Simone Di Gregorio e Francesco Maria Cardarelli frequentano la laurea triennale in Management and Computer Science all’Università LUISS Guido Carli e si sono classificati al #1 posto nella Business & Marketing Analytics Challenge “Analytics in Creative Industries” con un progetto sull’impatto dei dati e manifesti cinematografici sui ricavi ai botteghini.
Rachele Cecere, Sofia Guerrieri, Niccolò Barbetti e Alessio Francis Denny frequentano la laurea triennale in Management and Computer Science all’Università LUISS Guido Carli e si sono classificati al #2 posto nella Business & Marketing Analytics Challenge “Analytics in Creative Industries” con un progetto sull’esplorazione e predizione dei brani virali nell’industria musicale.
Claim the event and start manage its content.
I am the organizer